Un’opportunità unica per vivere un’esperienza di crescita personale e professionale, aiutando giovani migranti a costruire il loro futuro.
“Non c’è autonomia migliore di quella costruita attorno allo sviluppo di una cittadinanza cosmopolita e sul reddito garantito da un lavoro professionale competente e rispettoso della legalità”.
Servizio Civile Universale
Servizio Civile Universale alla Città dei Ragazzi
L’impegno richiesto è di 5 giorni settimanali (mediamente 25 ore)
Il contributo mensile sarà di 507,30 euro. Il tuo lavoro consisterà in:
- Affiancare gli educatori nelle attività quotidiane di accoglienza e integrazione.
- Organizzare laboratori e attività culturali per favorire l’inclusione sociale.
- Supportare i ragazzi nello studio della lingua italiana e negli apprendimenti di base.
- Promuovere iniziative per facilitare la transizione dalla scuola al lavoro.
- Collaborare alla realizzazione di percorsi educativi che rendano i giovani autonomi e protagonisti del loro futuro.
IMPORTANTE
Il Bando scade il 18 febbraio alle ore 14.00
Le Selezioni ci saranno nei mesi di Marzo/Aprile
Le graduatorie usciranno a Maggio.
L’Avvio del Progetto è previsto per il 28 Maggio 2025
- Formazione sul campo con il supporto di professionisti esperti.
- Un’esperienza che unisce solidarietà, formazione e crescita personale.
- Un contributo economico mensile per il tuo impegno.
- Una riserva del 15% nei concorsi pubblici.
Fai parte del cambiamento! Unisciti a noi con il Servizio Civile Universale.
►► tutte le info sul Servizio Civile Universale e su come inviare la domanda le trovi a questo link
Ma per qualunque informazioni puoi chiamare il 06.656651 o scrivere una mail a: info@oncr.it
Fai subito la Domanda dal sito serviziocivile.it
E ricorda che la scadenza per presentare la domanda è lunedì 18 febbraio alle 14.00
Da oltre 70 anni, la nostra comunità accoglie giovani italiani e stranieri in difficoltà, offrendo loro un’opportunità per costruire un futuro migliore.
Oggi ospitiamo 37 ragazzi provenienti da 15 Paesi diversi, soprattutto Tunisia ed Egitto. Sono giovani coraggiosi, partiti da soli in cerca di sicurezza, speranza e opportunità. Hanno storie difficili alle spalle, ma anche talenti e sogni da scoprire e realizzare.
Alla Città dei Ragazzi li aiutiamo a trovare la loro strada, con percorsi educativi e professionali su misura. I nostri laboratori – pizzeria, pasticceria, falegnameria, panificazione e cura del verde – combinano teoria e pratica, aprendo le porte al mondo del lavoro. Ogni ragazzo esplora le sue passioni e costruisce un progetto per diventare indipendente al compimento dei 18 anni.
Qui non offriamo solo un tetto, ma un luogo dove credere in sé stessi e prepararsi a vivere da protagonisti nella società.
Hai tra i 18 e i 29 anni? Diventa volontario del Servizio Civile Universale! Partecipa al progetto “Orientarsi nel Mondo”, in partenza il 28 maggio 2025, e vivi un’esperienza unica per fare la differenza nella vita di giovani migranti.
Con noi, affiancherai educatori esperti della Città dei Ragazzi per aiutare i nostri ragazzi a integrarsi, crescere e scoprire il loro potenziale. Sarai coinvolto in attività educative, culturali e di orientamento al lavoro, imparando competenze utili per il tuo futuro.
Hai tempo fino al 18 febbraio 2025 per candidarti. Non perdere questa occasione per crescere e lasciare il segno!